Personale docente

Donato Gallo
Ricercatore universitario confermato
M-STO/01
Indirizzo: VIA DEL VESCOVADO, 30 - PADOVA . . .
Telefono: 0498278539
E-mail: donato.gallo@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Giovedi' dalle 12:30 alle 14:00
presso Dipartimento DiSSGeA, sede di Storia, via Vescovado 30, scala Nord, I piano, studio 2 32.
Attenzione: sono ancora sospesi i ricevimenti in presenza. Vedere gli avvisi. Su richiesta (via mail) il docente può aprire un ricevimento con ZOOM.
Insegnamenti
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2020 (LE02119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2020 (LE02119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2020 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2019 (LE03119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2019 (LE02119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2019 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2018 (LE03119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2018 (LE02119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2018 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2017 (LE02119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2017 (LE03119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2017 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2016 (LE02119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2016 (LE03119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2016 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2015 (LE03119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2015 (SFO2042688)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2014 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2013 (LE02119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2013 (LE03119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2013 (LE03119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2013 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2012 (LE03119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2012 (LE02119588)
- STORIA MEDIEVALE, AA 2012 (SFO2042688)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2011 (LE03119588)
- STORIA DELL'UNIVERSITA', AA 2011 (LE02119588)
Curriculum
Laurea in Lettere, indirizzo storico (1983). Diplomato nel corso biennale di Archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Venezia (1980). Dottorato di ricerca in storia sociale europea (V° ciclo nazionale ) dell’Università degli studi di Venezia Ca’ Foscari (1989-92). Abilitazione all’insegnamento di Materie letterarie e storia nella scuola secondaria (1991); docente di ruolo (1992-1994). Ricercatore confermato di Storia medievale (SSD M-STO/01), entrato in servizio nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova dal 22/12/1994, con afferenza al Dipartimento di Storia, dal 2012 Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità.
Membro della redazione dei “Quaderni per la storia dell'Universita” di Padova» (dal 1994 al 2017);; del Centro interdipartimentale per ricerche di filosofia medievale (dal 1999); del Comitato per l’edizione delle fonti relative alla Terraferma veneta (1989) e del Comitato per le fonti per la storia di Venezia (2000); socio della Deputazione di storia patria per le Venezie (2002), effettivo dal 2011, Socio corrispondente della Accademia Galileiana di scienze lettere e arti di Padova e della Accademia dei Concordi di Rovigo.
Ha tenuto per affidamento corsi di Storia medievale nel cdL in Scienze dell’Educazione dall’a.a. 2001-02. Professore aggregato nel cdL in Scienze dell’Educazione e della Formazione (dal 2009-10), dal 2004 docente di Storia dell’Università (9 CFU, LM Scienze storiche). Nel 2007 un suo progetto di ricerca ha ottenuto una borsa triennale (2008-10) nell’ambito della Scuola di dottorato in scienze storiche dalla Fondazione CaRiPaRo.
Pubblicazioni
Una bibliografia aggiornata al 2017 è contenuta nel CV in formato PDF caricato nella relativa sezione.
Area di ricerca
Le aree di ricerca di cui si interessa comprendono:
1) Storia istituzionale e sociale dell'università medievale, con particolare attenzione all'ambiente dello Studio di Padova nei secoli XIII-XV e della circolazione di docenti e studenti;
2) Fonti storiche (documentarie, narrative, epigrafiche) del pieno e tardo medioevo;
3) Storia delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa nel tardo medioevo.
IL DOCENTE su richiesta potrà aprire su richiesta un collegamento via Zoom comunicando il link agli interessati.
AVVISO CORSO STORIA DELL'UNIVERSITA' 2020-21. Le lezioni, iniziate (modalità duale) il giorno 1.10.2020, via Zoom, sono terminate il giorno 11/12/2020. Nel Moodle dell'insegnamento sono caricati tutti i material (slide e collegamenti alle registrazioni).
AVVISO RELATIVO ALL'INSEGNAMENTO DI STORIA DELL'UNIVERSITA' 2020-21
Dall'anno accademico 2020-21 il corso sarà erogato solo da 6 CFU (sia per Scienze storiche ordinamento 2020 sia per Filologia moderna). Pertanto l'esame da 9 CFU (ordinamento 2017) è attivo ancora solo per gli studenti che lo abbiano come tale nel piano di studi già approvato. Non sarà più possibile inserire i 9 CFU come esame a scelta o extra piano.
AVVISO APPELLI DI STORIA DELL'UNIVERSITA' LM 5 GBA
Gli studenti della LM 5 (interateneo con Ca' Foscari) sia del vecchio sia del nuovo ordinamento devono prendere contatto con il docente per sostenere gli esami di Storia dell'Università in remoto.