Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Organi di Dipartimento
    • Delegati del Direttore, Commissioni di Dipartimento, Gruppi di lavoro
    • Appuntamenti istituzionali
    • Bandi
    • Persone
    • Sedi e strutture
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Segreteria Didattica
    • Corsi di Studio
    • Post-Lauream
    • Summer e Winter School
    • Scuola Galileiana
    • Servizi agli studenti
    • Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze delle religioni
    • Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche e storia antica
    • Corso di Laurea Magistrale in Local Development
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio
    • Corso di Laurea in Storia
    • Historical Sciences - Curriculum: Mobility Studies
    • Tecniche Patrimonio Territori dell’Industria / Techniques Patrimoine Territoires de l’Industrie TPTI
  • Ricerca

    • Salta al menu servizi
    • Eventi
    • La ricerca al DiSSGeA
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Calendario eventi
    • Visiting scholar
    • Laboratori
    • Apply with Us: Modalità di partecipazione a bandi competitivi individuali
    • Centri di ricerca interdipartimentali, di Ateneo e Interateneo
    • Dottorato di ricerca
    • Progetto di Eccellenza Mobility and the Humanities
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissione
    • Gebes
    • Syllabus
    • SIT
    • Help Desk
    • Social Media
    • Servizi WiFi
    • Biblioteche
    • Info e comunicazioni
  • Terza Missione

    • Salta al menu lectiomagistralis|disarmonieprestabilite.societàenaturanelpensierocineseclassico
    • Terza Missione di Dipartimento
    • Museo di Geografia
    • Osservatorio regionale per il Paesaggio
    • Convenzione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo sull'Educazione e Formazione al Paesaggio
    • Attività di Social Impact del Progetto di Eccellenza Mobility & Humanities
    • Comitato d'Ateneo per il centenario della Grande Guerra
    • Iniziative di Terza Missione
  • Lectio Magistralis | Disarmonie prestabilite. Società e natura nel pensiero cinese classico

    • Salta al menu progettodieccellenza
  • Progetto di Eccellenza

    • Salta al menu verbale_2_-_albo
    • Mobility and the Humanities
  • Verbale_2_-_albo

    • Salta al menu international

Corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici | avviso di selezione XXXVIII ciclo

Esito delle selezioni: 6 giugno 2022

scopri...
Collegamento a Corso di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici | avviso di selezione XXXVIII ciclo

Coronavirus

Disposizioni urgenti di Ateneo e di Dipartimento

scopri...
Collegamento a Coronavirus

DiSSGeA è sui Social


Resta sempre connesso!

scopri...
Collegamento a DiSSGeA è sui Social

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Progetto di Eccellenza Progetto di Eccellenza
Dipartimento, persone e sedi Dipartimento, persone e sedi
Terza Missione Terza Missione
Futuri studentiEventi, seminari e convegniCalendario

NEWS ED EVENTI

Eventi, seminari e convegni

MoHu Seminar Series - Nodo Oggetti | Our Ancestors Have Come to Visit: Mobility and the Blackfoot Shirts Project

25.05.2022

Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 15.00 presso la Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli. Via del Vescovado, 30,  nell'ambito del ciclo seminariale del progetto di Eccellenza "Mobility and the Humanities Seminar Series - nodo Oggetti", Alison Brown (The University of Aberdeen) terrà un seminario d

Leggi

Eventi, seminari e convegni

Seminario | I diritti della comunità trans dagli anni '70 ad oggi

25.05.2022

Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 17.00 presso la Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli. Via del Vescovado, 30, nell'ambito delle attività del Gruppo di Lavoro "Storie di Sessualità e Genere a UniPD", si svolgerà il seminario "I diritti della comunità trans dagli anni '70 ad oggi".dialogano
Nicole

Leggi

Eventi, seminari e convegni

Seminario | Strumenti di finanziamento per la rigenerazione circolare dei siti culturali minori Opportunità di sviluppo e approcci innovativi

25.05.2022

Mercoledì 25 maggio alle ore 15.30 nell'ambito dell'insegnamento di EMERGENT ISSUES NEGLI STUDI SUL PAESAGGIO della prof.ssa Antonia Gravagnuolo, Aliona Lupu (Iniziativa Cube, Horizon 2020 Be.CULTOUR project) terrà un seminario online dal titolo " Strumenti di finanziamento per la rigenerazione circ9

Leggi

Eventi, seminari e convegni

Evento Terza Missione | Quindicimila passi. Divagazioni geoletterarie sulle orme di Vitaliano Trevisan

05.06.2022

Domenica 5 giugno dalle ore 08.45 alle ore 17.30, nell'ambito del progetto Moving Knowledge/Mobility Expo, coordinato dal Museo di Geografia, si svolgerà l'evento "Quindicimila passi. Divagazioni geoletterarie sulle orme di Vitaliano Trevisan", una passeggiata geoletteraria lungo i passi dello scrit

Leggi

Eventi, seminari e convegni

MoHu Seminar- People Node | IN SEARCH OF THE HOLY. EARLY MEDIEVAL TRAVELERS AND ROME

08.06.2022

Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 16.30 presso Il MoHu Center, Palazzo Luzzato Dina. Via del Vescovado, 30 nell'ambito del ciclo seminariale del progetto di Eccellenza, 'Mobility and the Humanities Seminar Series, nodo persone" si svolgerà il seminario "IN SEARCH OF THE HOLY. EARLY MEDIEVAL TRAVELERS9

Leggi

Bandi | Albo di Ateneo

Visualizza i bandi attivi

Leggi

Avvisi agli studenti

Scopri tutti gli avvisi pubblicati

Leggi

Monografie in uscita

scopri le nuove monografie pubblicate

Leggi

Pubblicazioni

scopri tutte le ultime pubblicazioni

Leggi

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Biblioteche
  • Moodle
  • Help Desk
  • WI FI
  • GEBES
  • SIT
  • Syllabus
  • Area Riservata

CONTATTI

Via del Vescovado, 30 - 35141 Padova
Centralino: +39 049 827 8501
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: dipartimento.dissgea@pec.unipd.it
  • Contatti redazione web http://www.unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Accessibilità |
  • Privacy policy