Personale docente

Lorena Rocca

Professore associato

M-GGR/01

Indirizzo: VIA DEL VESCOVADO, 30 - PADOVA . . .

Telefono: 0498271501

E-mail: lorena.rocca@unipd.it

  • presso da remoto attraverso i canali istituzionali di ateneo previo appuntamento via mail a lorena.rocca@unipd.it
    su appuntamento via mail Entra nella riunione in Zoom https://unipd.zoom.us/j/4346337612 ID riunione: 434 633 7612

Consegue la laurea discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “Questione ambientale ed educazione on-line”. Ai primordi della blended learning avvia un progetto di ricerca che accompagna lo sviluppo di un percorso di educazione ambientale in collaborazione con un team internazionale coordinato dall’Istituto di Tecnologie Didattiche di Genova. Segue la pubblicazione dell’esperienza. Il Comune di Padova, servizio ambiente e mobilità, riconosce un premio al lavoro di tesi.
Nel 1989 entra in ruolo con docente nelle scuole superiori.
Nel 1997 entra nel Dottorato di Ricerca «Uomo e ambiente» (XIII ciclo), presso il Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova, dove consegue il titolo di Dottore di Ricerca il 1/02/2001, discutendo la tesi dal titolo: Il territorio della rete. Geografia di un progetto di educazione all’acqua on-line (tutor: prof. Pierpaolo Faggi). Nel periodo di dottorato approfondisce lo studio dei due ambiti di ricerca: la geografia dell’acqua e gli aspetti formativi delle Nuove Tecnologie dell’Informazione e dell’Educazione. Dà vita ad un progetto sperimentale intitolato “Adottiamo l’acqua”.
Nel luglio 2000 vince il concorso di abilitazione per l'insegnamento di Italiano, Storia e Geogra-fia nella Scuola Media (43-A) e per l'insegnamento di Italiano e Storia negli Istituti Secondari Superiori (50-A).
Dal luglio 2003 al luglio 2006 vince una borsa post-dottorato (area disciplinare “Scienze della terra”) dal titolo: “Il territorio della Rete”. Il lavoro vede lo sviluppo di numerose pubblicazioni anche a carattere internazionale oltre che una monografia di sintesi del lavoro di ricerca .
Dal 2002 al 2010 collabora con la Fondazione Eni Enrico Mattei - istituzione non-profit leader in Europa per le attività di ricerca nell'ambito dell'economia, dell’energia e dell’ambiente – indaga sul rapporto tra la geografia e le Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (NTIC).
Nell’a.a. 2013-2014 ottiene un anno di congedo per motivi di studio che svolge presso la SUPSI -Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana-, Dipartimento formazione e appren-dimento (DFA) con sede a Locarno dove ricopre i ruoli di responsabile del settore ricerca.
Nel febbraio 2014 consegue l’Idoneità a professore di seconda fascia - Bando 2012 (DD n. 222/2012) - Settore scientifico Disciplinare: MGGR01 (Geografia umana). Dalla valutazione complessiva, secondo i parametri deliberati dalla Commissione, si evidenzia che l’impatto della produzione scientifica complessiva risulta alto (mediane 3/3).

Download Curriculum_Rocca.pdf

Scopus, Author ID: 42962319600
Elenco completo delle pubblicazioni: https://www.research.unipd.it/cris/rp/rp09495
Codice ORCID: https://orcid.org/0000-0001-6684-2
In press
Rocca L. (in press). Un processo olistico di certificazione delle competenze in sistemi territoriali
complessi: “Il quartetto nel ventunesimo secolo: tecniche e stili”. In L. Rocca (a cura di)
Impronte di paesaggi sonori. Roma. Carocci editore, Collana “Ambiente Società e
Territorio”.
1. Rocca L. (in stampa). Petropolis, risveglia la tua quotidianità'. Kosmos, p. 1-115, Mimesis
2. Rocca L., Erkizia X., Schwartz H., (in stampa). Soundmapping: A critical history of sonic
cartographies. vol. 1, p. 1-100, Locarno: SUPSI
2020- Contributi in volumi peer-reviewed open access
3. Rocca L., Magrin M., Ronzoni E., (2020). Hai sentito il terremoto?. In: (a cura di): Marco
Tononi; Sara Bonati, Cambiamento climatico e rischio. Proposte per una didattica geografica.
TRATTI GEOGRAFICI. MATERIALI DI RICERCA E RISORSE EDUCATIVE, p. 71-87, Franco
Angeli
4. Rocca L., Magrin M, (2020). Percorsi di educazione al rischio sismico attraverso il paesaggio
sonoro e l’apprendimento attivo. In: (a cura di): Marco Tononi; Sara Bonati, Cambiamento
climatico e rischio. Proposte per una didattica geografica. TRATTI GEOGRAFICI. MATERIALI
DI RICERCA E RISORSE EDUCATIVE, p. 117-142, Franco Angeli
2019- Contributi in volumi peer-reviewed
5. Rocca L. (2019). Educare al senso del luogo. Esercizi di avvicinamento al rumore lontano. In:
(a cura di): Lorena Rocca, I suoni dei luoghi- Percorsi di geografie degli ascolti. vol. 1, p. 127-
209, ROMA: Carocci Editore, ISBN: 9788843075591.
6. Rocca L. (2019). I suoni dei treni in Canton Ticino. Un esercizio di memoria collettiva tra ricerca
geografica ed artistica. In: (a cura di): F. Salvatori, L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e
riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano (Roma, 7-10 giugno 2017). vol. 1, p.
2817-2825, Bologna:Associazione dei Geografi Italiani (AGeI)., ISBN: 978-88-942641-0-4
7. Rocca L., Galassetti A., Galfetti G. (2019). Impronte di paesaggi sonori. In: Lorena Rocca. (a
cura di): Lorena Rocca, I suoni dei luoghi- Percorsi di geografie degli ascolti. Ambiente, società
e territorio, vol. 1, p. 9-31, Roma: Carocci Editore, ISBN: 9788843075591.
8. Rocca L. (2019). Siamo quello che ascoltiamo. In: L. Rocca. (a cura di): L. Rocca, I suoni dei
luoghi. Percorsi di geografia degli ascolti. Ambiente, società e territorio, vol. 1, p. 9-31, Roma:
Carocci Editore, ISBN: 9788843075591.
9. Lorena Rocca (2019). Viaggio tra ritmi visibili ed invisibili. I treni in Canton Ticino. In: (a cura
di): Francesco Michi;Stefano Zorzanello, DIFFERENT RHYTHMS. vol. 1, p. 233-237,
Giulianova (Teramo): Galaad Edizioni.
10. Rocca L. (2019). You are Here. Luoghi, corpi e mappature sonore. In: (a cura di): Cristiano
Giorda; Giacomo Zanolin, Idee geografiche per educare al mondo. vol. 1, p. 1-25,
MIlano:Franco Angeli, ISBN: 9788891798022.
11. Rocca L. (2019). I suoni dei treni in Canton Ticino. Un esercizio di memoria collettiva tra ricerca
geografica ed artistica. In: (a cura di): F. Salvatori, L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e
riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano (Roma, 7-10 giugno 2017). vol. 1, p.
2817-2825, Bologna:Associazione dei Geografi Italiani (AGeI)., ISBN: 978-88-942641-0-4
12. Rocca L. (2019). viaggio tra ritmi visibili e invisibili. i treni in Canton Ticino. In: (a cura di): F.
Michi;S. Zorzanello, Different rhythms

Download Pubblicazioni_Rocca.pdf

L'oggetto principale dell’attività di studio e di ricerca è legata al valore dei luoghi attraverso le narrazioni prevalentemente sonore. http://paesaggisonori.www2.dfa.supsi.ch
Inoltre, centrale è il rapporto tra la geografia e le Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (NTIC) sia come scaffolding per la didattica sia come strumento per la partecipazione dei soggetti ad attività orientate alla sostenibilità locale. Si sono sviluppate quindi in parallelo due linee di indagine, caratterizzate da una specificità scientifica, ma individuandone aree di confluenza:
1- la partecipazione degli attori nelle pratiche di gestione del territorio;
2- l’educazione geografica e alla sostenibilità;
Il primo punto ha l’obiettivo di far luce sulle nuove metodologia di e-governace e si è svolto in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei -istituzione non-profit leader in Europa per le attività di ricerca nell'ambito dell'economia, dell’energia e dell’ambiente- coordinando il gruppo di ricerca del Progetto PANDORA “PArticipatory Networks and Databases fOr environmental Research and Assessment, - Pilot study of the Venetian community” - www.fempandora.it-. Ha inoltre partecipato al progetto ISAAC “Integrated e-Services for Advanced Access to Heritage in Cultural Tourist Destinations”, con l’obiettivo di avviare azioni di e-governance e e-partecipation per la definizione di nuovi servizi on-line a supporto della valorizzazione dei beni culturali. Tale azione è finanziata dal Comunità Europea all’interno del VI FP. Sempre in questa linea di ricerca, si precisa la collaborazione con il progetto FEEM ECOTOUR. L’obiettivo è rilevare gli “usi” possibili del Parco della Laguna di Venezia e sviluppare un sistema di partecipazione on-line strutturato attraverso GeoBlog.
Infine si ricorda la collaborazione con il Centro Euro Meriterraneo per i Cambiamenti Climatici (2009-2011) nel progetto FREEMAN -Flood Resilience Enhancement and Management: a pilot study in Flanders, Germany and Italy- progetto finanziato da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) con l’obiettivo di attivare strategie (anche con l’aiuto delle NTIC) in grado di aumentare la resilienza nelle comunità in zone soggette a inondazioni.
Il secondo punto muove dalla necessità di raccordare la ricerca geografia alla didattica con focus particolare ai temi della sostenibilità locale. A partire dall’indagare sulle credenze degli insegnanti legate ai concetti della geografia si sono: a) avviati percorsi di progettazione e sperimentazione di metodologie di lavoro (on site-on-line) facilitanti i processi d’insegnamento/apprendimento e di sviluppo di conoscenze e competenze, connesse all’ambito geografico; b) progettati e verificati sul campo attività didattiche e tecnologiche attraverso l’allestimento di ambienti informatici (ipermediali e telematici); c) progettati e sperimentati ambienti facilitanti l’educazione alla “cittadinanza attiva”; d) definiti di casi di studio italiani e stranieri con adeguata comparazione. Per quest’ultimo è visiting professor presso l’Università di Würzburg ospite del Prof. Dr. Dieter Böhn del dipartimento di Didaktik der Geographie. In quella sede progetta ed attiva il percorso internazionale di formazione e di ricerca “Analisi comparativa delle credenze degli insegnanti tra Italia e Germania: uno sguardo alla sostenibilità”.

Gli argomenti di tesi possono svolgersi in sintonia con i progetti di ricerca in cui la docente è coinvolta oppure prendere le mosse dall'interesse del singolo studente.
Il Podcast: geo-narrazioni attraverso la cultura aurale.
Il Museo della geografia come ambiente di apprendimento tra scuola ed extrascuola.
Paesaggi sonori e geografia http://paesaggisonori.www2.dfa.supsi.ch
Ocean Literacy.

La docente è sempre a disposizione via mail lorena.rocca@unipd.it.

Questo il link di accesso alla piattaforma Zoom https://unipd.zoom.us/j/4346337612.