Personale docente
Fabrizio Ferrari
Professore ordinario
HIST-04/A
Indirizzo: VIA DEL VESCOVADO, 30 - PADOVA . . .
Telefono: 0498274577
E-mail: fabrizio.ferrari.1@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Martedi' dalle 12:15 alle 13:00
presso Secondo piano, Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato, 7
Il ricevimento si svolge il martedì e il mercoledì dalle 12:15 alle 13:00 nello studio del docente. In casi eccezionali, gli studenti potranno essere ricevuti attraverso l'applicazione Zoom. E' richiesta puntualità assoluta e il ritardo risulterà nella cancellazione dell'appuntamento.
Insegnamenti
- HISTORY OF ETHNOGRAPHY: SCHOLARS, TRAVELLERS, AND ADVENTURERS, AA 2024 (SUQ3104840)
- HISTORY OF ETHNOGRAPHY: SCHOLARS, TRAVELLERS, AND ADVENTURERS, AA 2024 (SUQ3104840)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2024 (SUP7081958)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2024 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2024 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2024 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2024 (SUQ0090598)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2024 (SUQ0090598)
- HISTORY OF ETHNOGRAPHY: SCHOLARS, TRAVELLERS, AND ADVENTURERS, AA 2023 (SUQ3104840)
- HISTORY OF ETHNOGRAPHY: SCHOLARS, TRAVELLERS, AND ADVENTURERS, AA 2023 (SUQ3104840)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2023 (SUP7081958)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2023 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2023 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2023 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2023 (SUQ0090598)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2023 (SUQ0090598)
- AYURVEDA E TRADIZIONI MEDICHE DEL SUBCONTINENTE INDIANO, AA 2022 (SUQ1097542)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2022 (SUP7081958)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2022 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2022 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2022 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2022 (SUQ0090598)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2022 (SUQ0090598)
- AYURVEDA E TRADIZIONI MEDICHE DEL SUBCONTINENTE INDIANO, AA 2021 (SUQ1097542)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2021 (SUP7081958)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2021 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2021 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI DELL'INDIA, AA 2021 (SUQ1097479)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2021 (SUQ0090598)
- LETTERATURA INDIANA ANTICA, AA 2020 (SUP9086601)
- LETTERATURA INDIANA ANTICA, AA 2020 (SUP9086601)
- STORIA DELLA MEDICINA: RELIGIONE, MAGIA, SCIENZA, AA 2020 (SUP9086798)
- STORIA DELLA MEDICINA: RELIGIONE, MAGIA, SCIENZA, AA 2020 (SUP9086798)
- STORIA DELLE RELIGIONI E DELLE FILOSOFIE DELL'INDIA, AA 2020 (SUQ0090598)
- FOOD AND WINE HISTORY, ANTHROPOLOGY AND SOCIETY, AA 2019 (AVP7080218)
- LETTERATURA INDIANA ANTICA, AA 2019 (SUP9086601)
- STORIA DELLA MEDICINA: RELIGIONE, MAGIA, SCIENZA, AA 2019 (SUP9086798)
- ANTHROPOLOGY OF FOOD, AA 2018 (AVP3050145)
- FOOD AND WINE HISTORY, ANTHROPOLOGY AND SOCIETY, AA 2018 (AVP7080218)
- STORIA DELLE RELIGIONI, AA 2018 (LE12108621)
- STORIA DELLE RELIGIONI 2, AA 2018 (SUP3053296)
- STORIA DELLE RELIGIONI, AA 2017 (LE12108621)
- STORIA DELLE RELIGIONI 2, AA 2017 (SUP3053296)
Curriculum
Fabrizio Ferrari è professore ordinario di Storia delle religioni e, da ottobre 2020, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle religioni.
FORMAZIONE
Si è laureato nel 2000 in Lingue e Letterature Orientali presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, dove ha studiato hindi, urdu, sanscrito e persiano. A partire dal 1998 si è dedicato allo studio della lingua e letteratura bengali (bāṁlā, bāṅglā), con soggiorni presso isituzioni bengalesi quali la Visva-Bharati University (Biśbabhāratī Biśbabidyālaẏa) a Shantiniketan, e la e la Jadavpur University (Yādabpur Biśbabidyālaẏa) a Kolkata. Ha quindi lavorato come mediatore linguistico presso scuole elementari e medie nel veneziano facilitando l’inserimento scolastico di alunni provenienti dal Bangladesh fino al settembre 2001, quando entra nella scuola di dottorato della School of Oriental and African Studies (SOAS), University of London. Il suo progetto di ricerca è finanziato inizialmente dalla AHRB (Arts and Humanities Research Board) e quindi da una SOAS Student Research Fellowship. Nel 2005 ottiene il dottorato di ricerca (Ph.D.) con una tesi sullo Śūnyapurāṇa, un testo in medio bengali attribuito a Rāmāi Paṇḍit, e sulla cultura mitologica e rituale legata al Gājan di Dharmaṭhākur (Dharmer gājan).
INSEGNAMENTO
Presso il SOAS è stato Teaching assistant (South Asian Religions e Religious Studies) e Post-doctoral Research Associate in the Study of Religions. Nel 2007 ottiene il posto di Lecturer in Religious Studies presso il Department of Theology and Religious Studies della University of Chester dove, nel 2012, è nominato Professor of Religious Studies. Nel 2018 prende servizio nel Dipartimento di Studi Storici, Geografici e dell’Antichità dell’ateneo patavino in seguito a procedura di chiamata diretta dall'estero.
RICERCA
Le sue ricerche seguono due traiettorie: (1) lo studio della cultura religiosa del Bengala medievale attraverso i suoi testi letterari, in special modo i Maṅgal’kābya e la bhakti bengalese; (2) lo studio della tradizione medica e della guarigione rituale nell’India, con particolare riferimento alla cultura magica , l’Āyurveda e le forme di trattamento sviluppatasi nei milieu tantrici.
Pubblicazioni
Si veda file in allegato.
Area di ricerca
Storia delle religioni
Indologia
Letteratura medievale bengalese
Storia della medicina
Āyurveda
La guarigione nel mito e nel rito (Veda, Āyurveda, Tantra)
Filosofia indiana
Tesi proposte
Il docente è disponibile a considerare proposte di tesi basate su temi, letture e problematiche affrontate nel corso delle lezioni e, più in generale, afferenti alla Storia delle religioni e all'indologia.
In particolare, si accolgono proposte di tesi legate alle seguenti aree di ricerca:
- Storia delle religioni dell’India
- Filosofia indiana
- Ascesi e rinuncia nelle tradizioni indiane
- Cultura sacrificale nel mondo Indo-Europeo
- Letteratura bengali medievale
- Storia culturale e religiosa del Bengala
- Storia della medicina (Asia meridionale)
- Āyurveda
- Mito e pratiche di guarigione
- Magia, rito e materia medica
- Etnografia antica e storie di viaggi nell'antichità.
Gli studenti e le studentesse sono pertanto pregati di prenotare uno slot all'interno dell'orario di ricevimento per discutere questioni legate alle lezioni e all’apprendimento, la preparazione degli esami di profitto, approfondimenti bibliografici, tesi, e ogni altro aspetto inerente didattica e ricerca.
Per informazioni circa le date egli orari degli esami, gli studenti sono pregati di rivolgersi alla segreteria didattica.