Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Organi di Dipartimento
    • Delegati del Direttore, Commissioni di Dipartimento, Gruppi di lavoro
    • Appuntamenti istituzionali
    • Bandi
    • Persone
    • Sedi e strutture
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Segreteria Didattica
    • Corsi di Studio
    • Post-Lauream
    • Summer e Winter School
    • Scuola Galileiana
    • Servizi agli studenti
    • Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze delle religioni
    • Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche e storia antica
    • Corso di Laurea Magistrale in Local Development
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio
    • Corso di Laurea in Storia
    • Historical Sciences - Curriculum: Mobility Studies
    • Tecniche Patrimonio Territori dell’Industria / Techniques Patrimoine Territoires de l’Industrie TPTI
  • Ricerca

    • Salta al menu servizi
    • Eventi
    • La ricerca al DiSSGeA
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Calendario eventi
    • Visiting scholar
    • Laboratori
    • Apply with Us: Modalità di partecipazione a bandi competitivi individuali
    • Centri di ricerca interdipartimentali, di Ateneo e Interateneo
    • Dottorato di ricerca
    • Progetto di Eccellenza Mobility and the Humanities
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissione
    • Gebes
    • Syllabus
    • SIT
    • Help Desk
    • Social Media
    • Servizi WiFi
    • Biblioteche
    • Info e comunicazioni
  • Terza Missione

    • Salta al menu evento|muoversi-abitare-comunicarenelpaesaggiomontano
    • Terza Missione di Dipartimento
    • Museo di Geografia
    • Osservatorio regionale per il Paesaggio
    • Convenzione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo sull'Educazione e Formazione al Paesaggio
    • Attività di Social Impact del Progetto di Eccellenza Mobility & Humanities
    • Comitato d'Ateneo per il centenario della Grande Guerra
    • Iniziative di Terza Missione
  • Evento | MUOVERSI - ABITARE - COMUNICARE nel paesaggio montano

    • Salta al menu lectiomagistralis|disarmonieprestabilite.societàenaturanelpensierocineseclassico
  • Lectio Magistralis | Disarmonie prestabilite. Società e natura nel pensiero cinese classico

    • Salta al menu progettodieccellenza
  • Progetto di Eccellenza

    • Salta al menu verbale_2_-_albo
    • Mobility and the Humanities
  • Verbale_2_-_albo

    • Salta al menu international
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Didattica
    • Ricerca
    • Servizi
    • Terza Missione
    • Evento | MUOVERSI - ABITARE - COMUNICARE nel paesaggio montano
    • Lectio Magistralis | Disarmonie prestabilite. Società e natura nel pensiero cinese classico
    • Progetto di Eccellenza
    • Verbale_2_-_albo
  • Ricerca
    • Ricerca Apri menu
    • Eventi
    • La ricerca al DiSSGeA
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Calendario eventi
    • Visiting scholar
    • Laboratori
    • Apply with Us: Modalità di partecipazione a bandi competitivi individuali
    • Centri di ricerca interdipartimentali, di Ateneo e Interateneo
    • Dottorato di ricerca
    • Progetto di Eccellenza Mobility and the Humanities
  • Qualità della ricerca
    • Qualità della ricerca Apri menu
    • Qualità della ricerca
    • Padua research archive-IRIS
  • IndietroPadua research archive-IRIS

Catalogo Padua Research Archive

Padua Research Archive, l’archivio istituzionale della produzione scientifica dell’Università degli Studi di Padova, ha lo scopo di raccogliere, documentare, conservare e pubblicare, anche ad accesso aperto, i prodotti della ricerca dell’Ateneo.
Padua Research Archive utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System) sviluppata da Cineca e da luglio 2015 sostituisce U-GOV Ricerca.
Il passaggio da un catalogo chiuso ad uno aperto è in linea con l’orientamento generale, a livello nazionale ed internazionale, di favorire la disseminazione in rete dei risultati delle ricerche assicurandone la più ampia diffusione possibile.

IRIS (www.research.unipd.it) garantisce l'aggiornamento automatico del sito ministeriale Loginmiur


Accesso alla pagina pubblica di Padua Research Archive
L’accesso alla pagina personale è  consentito a tutto il personale strutturato e in formazione alla ricerca dell’Ateneo (docenti, ricercatori, dottorandi , assegnisti, specializzandi) tramite login dalla pagina pubblica con le credenziali (username e password) utilizzate per la posta elettronica di Ateneo.
Accedi a Padua Research Archive

Referenti di Dipartimento
In ogni Dipartimento è presente almeno un referente per il catalogo Padua Research Archive, che risponde alle richieste di chiarimenti e che supporta i docenti e i ricercatori nell'inserimento e nella consultazione dei prodotti. Per chiarimenti e informazioni, contattare il proprio referente.
Lista dei referenti di dipartimento

Documentazione

Wiki IRIS – Guida completa
Video tutorial e webinar
Catalogo delle pubblicazioni - guida rapida  (a pagina 9 "come inserire un nuovo prodotto")
Policy sull’Accesso Aperto alla letteratura scientifica
Licenza di distribuzione
Specifiche caricamento allegati

Per maggiori informazioni si veda la pagina di Ateneo Catalogo dei prodotti della ricerca


Informazioni su Open Access

Regolamento per l'Accesso Aperto alla produzione scientifica dell'Università di Padova (D.R. 2745 del 07.08.2017)

Open access: accesso aperto alla letteratura scientifica

Supporto alla pubblicazione - istruzioni per l'autore

Open Access e copyright  

APRIRE UN TICKET sulle quesioni di Open Access (al Sistema Bibliotecario di Ateneo) - inviare A: 11. Supporto Open Access (supporto ricerca) --> https://aiuto.cab.unipd.it/otrs/customer.pl

Informazioni su ORCID

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Biblioteche
  • Moodle
  • Help Desk
  • WI FI
  • GEBES
  • SIT
  • Syllabus
  • Area Riservata

CONTATTI

Via del Vescovado, 30 - 35141 Padova
Centralino: +39 049 827 8501
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: dipartimento.dissgea@pec.unipd.it
  • Contatti redazione web http://www.unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Accessibilità |
  • Privacy policy