
Ciclo di seminari | Storie di Testi. Seminari di Filologia classica - Secondo semestre, a.a.2020/21
Seminari online
Dal 17.03.2021 al 20.05.2021
A partire da mercoledì 17 aprile 2021 prende il via in modalità telematica (Zoom Meeting) il ciclo di appuntamenti "Storie di Testi. Seminari di Filologia classica", proposti nell'ambito delle attività della Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie.
Il programma per il secondo semestre a.a. 2021 prevede i seguenti seminari:
17 marzo, ore 16.00
Luca Beltramini (Università di Padova)
La Venetia tra mito e natura: lettura di Marziale 4, 25
https://unipd.zoom.us/j/87325350327
9 aprile, ore 14.30
Antoine Pietrobelli (Université de Reims – Champagne Ardennes)
Critical Edition I. Editing a Hippocratic commentary of Galen : problems and methods
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
16 aprile, ore 10.30
Federico Biddau (Università di Cagliari)
La cronologia delle Odi di Orazio
https://unipd.zoom.us/j/86310678405
password 947271
16 aprile, ore 14.30
Antoine Pietrobelli (Université de Reims-Champagne Ardenne; visiting professor DiSSGeA 2020-2021)
Critical edition II. Indirect tradition as a history of Galenism
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
23 aprile, ore 14.30
Antoine Pietrobelli (Université de Reims-Champagne Ardenne; visiting professor DiSSGeA 2020-2021)
Genesis of Oribasius’ Collectiones medicae : from Paris to Constantinople
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
29 aprile, ore 14.30
Antoine Pietrobelli (Université de Reims-Champagne Ardenne; visiting professor DiSSGeA 2020-2021)
Galen and India : another road of the translatio studii
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
6 maggio, ore 14.30
Luigi Bravi (Università di Chieti)
Le Muse di Aristofane
Scarica la locandine
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
13 maggio, ore 14.30
Stephen P. Oakley (University of Cambridge)
Incunabular Stemmatics
Scarica la locandina
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
20 maggio, ore 14.30
Tiziano Dorandi (Centre J. Pépin UMR 8230 - Centre National de la Recherche Scientifique)
L¹Hymnus in omnes deos GDRK S3 Heitsch
Scarica la locandina
https://unipd.zoom.us/j/5326302336
Il programma include anche la frequenza dei cicli Lecturae Livii e 3 Lezioni di Letteratura Greca - Padova 2021
Lecturae Livii
Link: https://unipd.zoom.us/j/86908835768
ID riunione: 869 0883 5768
11 marzo, ore 16.00
Attilio Mastrocinque (Università di Verona), Livio e Tarquinio Collatino
Mercoledì 7 aprile, ore 15.00,
Andrea Balbo (Università di Torino), I discorsi di Scipione e Annibale in Livio 21: argomentare a rovescio e indebolire l'avversario
Venerdì 7 maggio, ore 15.00
Domenico Palombi (Sapienza Università di Roma), Livio e Roma: immagini e storia urbana
Venerdì 21 maggio, ore 15.00
Federica Favero (Fondazione Ezio Franceschini), Galvano Fiamma lettore di Livio?
3 Lezioni di Letteratura Greca - Padova 2021
Link: https://unipd.zoom.us/j/84232399344
15 aprile 2021, ore 14.30-16.30
Prof. Tristano Gargiulo (Univeristà di Cagliari)
Dialoghi fra testi. Per una lettura del Ciclope di Euripide alla luce della Ciclopea omerica
21 aprile 2021, ore 14.30-16.30
Prof. Richard Hunter – Dr. Rebecca Laemmle (University of Cambridge)
In and out of the cave: Euripides’ Cyclops
28 aprile 2021, ore 14.30-16.30
Prof. Michele Napolitano (Università di Cassino e del Lazio meridionale)
Simposio e Archaia: le ragioni di un'assenza