
MoHu Seminar Series - Nodo Oggetti | Doni di oggetti personali come strategia comunicativa dell'élite religiosa nel pieno Medioevo
Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli, via del Vescovado, 30 - Padova
27.04.2022
Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 15.00 presso la Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli, via del Vescovado, 30, nell'ambito del ciclo seminariale del progetto di Eccellenza "Mobility and the Humanities Seminar Series - nodo Oggetti", Micol Long (Post-Doctoral Research Fellow of the project ERC-Starting Grant 2020 SenSArt, Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali), terrà un seminario dal titolo "Doni di oggetti personali come strategia comunicativa dell'élite religiosa nel pieno Medioevo ".
Per informazioni, contattare gli organizzatori:
isabelle.chabot@unipd.it
salvatore.gaspa@unipd.it
Si ricorda che l’accesso è consentito, secondo quanto previsto all’art. 3 D.L. 23/07/2021 n. 105 in tema di “Impiego certificazioni verdi COVID-19”, esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 ovvero le certificazioni comprovanti:
- lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 (validità 9 mesi dal termine del ciclo vaccinale o nel caso di prima dose, validità dal 15° giorno dal vaccino fino alla data della seconda dose);
- lo stato di avvenuta guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2 (validità 6 mesi);
- ovvero l'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2 (validità 48 ore);
- ovvero il possesso di certificazione medica attestante l’esenzione dal vaccino, secondo le modalità previste dalla circolare del Ministero della Salute