
Ciclo di seminari | Ars Militaris 2020/21: Guerra e Letteratura
Seminari online
Dal 17.03.2021 al 28.05.2021
Ars Militaris è un'iniziativa studentesca aperta nata al DISSGeA nel Maggio del 2018, mossa dalla passione e dalle forze di studenti di Storia interessati nello studio della Storia della Guerra. Il ciclo primaverile 2020/21 ruoterà intorno al tema "Guerra e Letteratura".
Gli incontri si svolgeranno in modalità telematica mediante la piattaforma Zoom Meeting.
Meeting ID ricorrente: 271-268-088
Chiunque volesse partecipare all'iniziativa o conoscerla meglio, può scrivere alla mail ufficiale arsmilitaris.unipd@gmail.com.
Programma primavera 2020/21
17/03/2021 ore 17.30
Urto frontale: ideologie politiche e pratiche del combattimento d'impatto nelle rappresentazioni della letteratura cavalleresca francese
Prof. Alvaro Barbieri (UniPD)
31/03/2021 ore 17.30
Bellum maxime omnium memorabile: la seconda guerra punica nel racconto di Livio
Dott. Luca Beltramini (UniPD)
14/04/2021 ore 17.30
"Mentre che io canto, o Iddio redentore, vedo la Italia tutta a fiama e a foco". Il recconto della guerra nella tradizione epico-cavalleresca del Rinascimento
Prof. Franco Tomasi (UniPD)
12/05/2021 ore 17.30
La letteratura della guerra dell'Asse. Come il '900 ha ricordato le guerre fasciste
Prof. Guido Bartolini (UCC)
28/05/2021 ore 17.30 SOSPESO
La Shoah attraverso la letteratura di lingua inglese
Prof. Roberta Cimarosti (UniPD)