Opportunità di finanziamento
I bandi scaduti sono disponibili nell'archivio
Bando DOR (dicembre 2024 - gennaio 2025) per finanziamento traduzioni e pubblicazioni
Il Consiglio di Dipartimento ha approvato l’istituzione di un fondo “traduzioni e pubblicazioni” all’interno della Dotazione Ordinaria Ricerca (DOR).
Tale azione rientra all’interno degli obiettivi inseriti nel PTSR 2022-2025 che prevede il mantenimento di un numero di pubblicazioni di qualità per docente a fini VQR pari a 3 per triennio e, con particolare riferimento alla componente del personale neo-assunto [nuovi ingressi], almeno 2 pubblicazioni di qualità per docente nel triennio.
L’obiettivo del fondo è quello di incentivare la scelta da parte dei docenti, dei ricercatori e degli assegnisti di sedi di pubblicazione di rilevanza e impatto scientifico a diffusione internazionale, secondo il ranking interno del Dissgea.
Modulo d'ordine per le pubblicazioni.
Modulo d'ordine per le traduzioni.
Fac-simile preventivo traduzioni.
Fac-simile preventivo inglese/Quotation sample.
Per avviare la procedura è necessario inviare a contabili.dissgea@unipd.it il modulo d'ordine compilato nella sezione 1 unitamente al preventivo del fornitore scelto.
Bando per Progetti PSD 2025 su fondi Progetto Sviluppo Dipartimentale
Lo scopo principale del finanziamento dei Progetti PSD è di rispondere agli obiettivi e applicare le azioni previste dal PSD (Progetto di Sviluppo Dipartimentale) “Mobilities: un framework transdisciplinare per la ricerca, la didattica internazionale e il public engagement nelle scienze umane” (2023-2027).
Per il finanziamento dei Progetti PSD 2025 il budget disponibile ammonta ad Euro 12.500.
Ogni proposta progettuale potrà variare fra un minimo di 2.500 e un massimo di 5.000 euro.
Le richieste di finanziamento dovranno essere presentate dal 24/03/2025 alle ore 15.00 del 15/04/2025 utilizzando l’apposito modulo online, accessibile a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/1o6EGOeiHY5Zr2ZSSxDFQmTFxs8KM1KngKLrjFXjEmos/edit
e redatte in lingua italiana o inglese.
Per qualsiasi domanda contattare: research.dissgea@unipd.it
Call for Applications for 2025 Visiting Scholars Grants - “Mobilities” DiSSGeA Development Project
In the framework of the “Mobilities: A transdisciplinary framework for research, international teaching and public engagement in the Humanities” Department Development Project (PSD 2023-2027), the DiSSGeA (Department of Historical and Geographic Sciences and the Ancient World; hereinafter referred to as “the Department”) is launching a Call for Applications for Visiting Scholars Grants for the year 2025. The initiative provides the assignment of positions as Visiting Scholars to professors, researchers, and early career scholars (postdoctoral researchers, lectures, etc.) from international universities or research centres.
For 2025 PSD Projects funding, the available budget amounts to Euro 5,000.
Each project proposal will be awarded with Euro 2,500.
Funding requests must be submitted from 24/03/2025 to 15/04/2025 at 15.00, by using the appropriate online form - accessible at this link:
https://docs.google.com/forms/d/1o6EGOeiHY5Zr2ZSSxDFQmTFxs8KM1KngKLrjFXjEmos/edit
For any queries please contact: research.dissgea@unipd.it.
Bando per la richiesta di finanziamento DOR 2025
A partire dal 24/03/2025, e fino alle ore 15:00 del 15/04/2025, è resa disponibile, sul sito docente CINECA http://loginmiur.cineca.it, la procedura informatizzata che consente ai professori e ricercatori del DiSSGeA di presentare la richiesta di finanziamento DOR (Dotazione Ordinaria della Ricerca dipartimentale), anno 2025.
Per fare domanda si devono seguire questi passaggi:
- Si deve selezionare l'opzione "Fondi BIRD"
- All'interno della sezione "Fondi BIRD" si trova una lista di bandi disponibili (sia DOR che SID).
- da questa lista si seleziona il bando DOR del DISSGEA
Il campo relativo al titolo del progetto è bloccante ed è quindi necessario indicare il titolo di un progetto.
Bando Mini-SID 2025
Bando per progetti Mini-SID su fondi BIRD 2025.
Lo scopo principale del finanziamento dei Progetti Mini-SID è di promuovere lo sviluppo del Dipartimento attraverso le azioni previste nel Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca dipartimentale (PTSR 2022-2025).
Per il finanziamento dei Progetti Mini-SID 2025 il budget disponibile ammonta ad Euro 48.600,36.
Ogni proposta progettuale potrà variare fra un minimo di 4.000,00 e un massimo di 7.000,00 euro (obiettivo 1 e 2), e un massimo di 1.500 euro (obiettivo 3).
Nulla osta per assegnisti di ricerca
Le richieste di finanziamento dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 23/04/2025 alle ore 15.00 del 22/05/2025 utilizzando l’apposito modulo online, accessibile a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/1chEsCqpMELC41c0ST-TNcmS6B4zBgrUKlWGxRfqlpsU/edit
e redatte in lingua italiana o inglese.
Per qualsiasi domanda contattare: research.dissgea@unipd.it