
Patavina Libertas. Viene presentata a Palazzo Giustiniani a Roma l'opera sulla storia europea dell'Università di Padova
Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani - via della Dogana Vecchia, 29 ROMA
13.07.2021
Su iniziativa dell'Università di Padova e di Donzelli Editore, il 13 luglio alle ore 11 l'opera “Patavina libertas. Una storia europea dell’Università di Padova” verrà presentata nel Palazzo Giustiniani di Roma (Sala Zuccari - via della Dogana Vecchia, 29), alla presenza della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Dopo l'intervento della presidente Alberti Casellati, la presentazione dell'opera è affidata ai discorsi del rettore dell'Università di Padova, Rosario Rizzuto, della prorettrice Unipd Annalisa Oboe, dei professori Carlo Fumian, Vincenzo Milanesi e Carlotta Sorba (in collegamento), e di Carmine Donzelli. Modererà Paolo Conti, editorialista del Corriere della Sera.
“Patavina libertas. Una storia europea dell’Università di Padova” è la collana di volumi di alta divulgazione, fondata su solide ricerche d’archivio condotte da giovani storici e storiche dell’Ateneo, che rileggerà il percorso padovano in chiave europea, tra spazi e forme della libertas e il suo ruolo negli sviluppi dei saperi umanistici e scientifici.
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming su webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano.
Maggiori informazioni sulle pubblicazioni sono disponibili sul sito dedicato all'iniziativa: www.ottocentenariouniversitadipadova.it