
TerrEvolute - Festival della bonifica
La seconda edizione di “TerrEvolute | Festival della bonifica” si svolgerà a San Donà di Piave (Venezia) fra il 16 e il 19 maggio p.v., organizzato dall'Università degli Studi di Padova e dall’Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari (ANBI sez. Veneto).
L’evento, di rilievo nazionale, è stato ideato per comunicare il valore culturale ed economico delle ‘terre di bonifica’.
In quest’ottica il Festival tratta l’importanza della gestione della risorsa idrica ai fini della sicurezza del territorio e dell’agricoltura e si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla fragilità del territorio, sulla necessità di politiche di urbanizzazione e antropizzazione sostenibili e rispettose dell’ambiente e di trovare soluzioni alle nuove sfide che il cambiamento climatico e una crescente urbanizzazione obbligano ad affrontare.
Cinque saranno i Simposi scientifici che verranno ospitati dal Festival:
- Intervenire sul territorio per migliorare la gestione del rischio idraulico e geomorfologico(prof. Marco Borga – TESAF e prof. Paolo Salandin – DICEA)
- La sostanza organica per migliorare le caratteristiche idrologiche dei suoli agrari (prof. Maurizio Borin e prof. Francesco Morari – DAFNAE)
- 2009-2019: a dieci anni dall’emanazione della legge regionale 8 maggio 2009, n. 12: Nuove norme per la bonifica e la tutela del paesaggio (prof.ssa Patrizia Marzaro – DiPIC)
- Paesaggio e turismo culturale: strategie per la valorizzazione del territorio (prof.ssa Benedetta Castiglioni e prof.ssa Elisabetta Novello – DISSGEA)
- AISSA#under40: Acqua e agricoltura (dott. Carmelo Maucieri e dott. Carlo Nicoletto – DAFNAE)
Oltre all’aspetto scientifico-divulgativo, la manifestazione prevede presentazioni di libri, reading, musica, enogastronomia, mercatini di prodotti locali, mostre e installazioni artistiche, tour nel territorio, spettacoli teatrali.
In allegato è possibile scaricare il pieghevole dell’evento e la brochure dettagliata dei Simposi e dei Tour.
Ulteriori informazioni nel sito: www.festivalbonifica.it