
Convegno SISS 2025 | Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari
Università degli Studi di Padova
Dal 03.09.2025 al 05.09.2025
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e il Coordinamento giovani SISS annunciano la terza edizione di 'Storie di Scienza', convegno biennale di giovani studiose e studiosi di storia della scienza. L'evento è ospitato dall'Orto botanico e dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA) dell'Università di Padova dal 3 al 5 settembre 2025. L'iniziativa mira a favorire il dialogo tra dottorandi/e, borsisti/e e assegnisti/e di diverse provenienze all'inizio della loro carriera.
La storia dell'Università di Padova è intimamente intrecciata con la storia della scienza: dalla fondazione dell'Orto botanico universitario agli anni di Galileo a Padova, dall'istituzione del primo teatro anatomico stabile alla nascita dell'anatomia patologica di Giovanni Battista Morgagni e alla fisica sperimentale di Giovanni Poleni.
Questa edizione esplora il tema 'Paesaggi di scienza: Luoghi, oggetti, saperi, immaginari'. Rifletteremo sul ruolo che lo studio degli oggetti, delle immagini, delle pratiche e dei saperi ha sulle nuove tendenze storiografiche e sulle narrative della storia della scienza. Parleremo di spazi e rappresentazioni, di circolazione e mobilità di immagini, oggetti e strumenti scientifici, ma anche di patrimonio storico-scientifico e naturalistico, materiale e immateriale, di reti e istituzioni della scienza. Esploreremo inoltre le opportunità offerte dal dialogo interdisciplinare.
---
Comitato organizzativo: Claudia Addabbo, Tiziana N. Beltrame, Federica Bonacini, Paola Bernadette Di Lieto, Elena Rizzi, Luca Tonetti, Valentina Vignieri
Società Italiana di Storia della Scienza
Per informazioni: storiediscienza@societastoriadellascienza.it