Palazzi Luzzatto Dina e Jonoch Gulinelli

La sede amministrativa del Dipartimento si trova presso le strutture di via del Vescovado 30, all'interno di palazzi dall'alto valore storico.
Palazzo Luzzatto Dina
La struttura, donata all'Università dalla benefattrice padovana Augusta Luzzatto Dina e completamente restaurata dal 2006, ospita gli uffici della Direzione, gli uffici amministrativi e le aule didattiche. L'Ala Nord ospita gli studi docenti e due sale di rappresentanza utilizzate per le riunioni.
Spazi
Ala SUD:
Aula STO1 (37 posti, piano terra). Capienza COVID: 18
Aula STO 2 (38 posti, piano terra). Capienza COVID: 18
Aula STO3 (49 posti, II piano). Capienza COVID: 25
Aula Magna (100 posti, II piano). Capienza COVID: 46
Visualizza l'occupazione delle aule
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 19.45
Referenti: dott.ssa Lucia Cardellini; dott. Pierluigi Brombin; dott.ssa Luisa Masiello (per Aula STO 2)
Ala NORD:
Sala del Centro di Studi Avanzati Mobility and the Humanities (10 posti, piano terra)
Visualizza l'occupazione della sala
Sala del Caminetto (10 posti, II piano)
Visualizza l'occupazione della sala
Istruzioni sull'utilizzo delle aule
Ai seguenti link sono disponibili il prontuario all'utilizzo delle apparecchiature elettroniche presenti nelle aule e una lista di FAQ
ATTENZIONE: le sale dell'ala Nord non possono essere adibite ad attività didattica.
Per questioni organizzative e di sicurezza, l'utilizzo di tali sale deve essere preventivamente autorizzato.
Per la prenotazione delle sale si prega di:
1) controllare la disponibilità delle sale per la data desiderata
2) inviare una email a dip.dissgea@unipd.it almeno 3 giorni prima dell'evento, in modo da ricevere per tempo l'autorizzazione necessaria.
Palazzo Jonoch Gulinelli
Il Palazzo Jonoch Gulinelli è accessibile dal cortile interno di via del Vescovado 30. Ospita la Segreteria Didattica, la Segreteria Post Lauream e la Segreteria di Dottorato. Al piano superiore è presente la Sala Sante Bortolami.
Spazi
Sala Sante Bortolami (55 posti a sedere - 60 posti totali, I piano).
Visualizza l'occupazione della Sala
Istruzioni sull'utilizzo delle aule
Ai seguenti link sono disponibili il prontuario all'utilizzo delle apparecchiature elettroniche della Sala Bortolami e una lista di FAQ
ATTENZIONE: la Sala Sante Bortolami non può essere adibita ad attività didattica.
Linee guida per l’utilizzo della sala Bortolami
Per la prenotazione della salasi prega di:
1) controllare la disponibilità delle sale per la data desiderata
2) compilare l'apposito modulo e inviarlo il prima possibile via email a dip.dissgea@unipd.it, in modo da ricevere per tempo l'autorizzazione necessaria.