Maria Cristina La Rocca è Accademica dei Lincei
Maria Cristina La Rocca, Professoressa ordinaria di Storia medievale del nostro Dipartimento, è stata nominata Socia corrispondente dell’Accademia dei Lincei.
Dopo la laurea e il dottorato all’Università di Torino, dal 1990 ha iniziato la carriera accademica presso l’Università di Padova, dove ha ricoperto il ruolo di professoressa associata (1998) e ordinaria (2005). Ha coordinato il dottorato in Studi storici presso l’Università di Padova, e promosso dal 2010 il corso di dottorato in Studi storici, geografici e antropologici tra le tre Università del Veneto.
I suoi interessi di ricerca ruotano attorno alla storia delle città, alla trasformazione dei rituali funerari, alle rappresentazioni di genere nei secoli VI-VIII, attraverso l’utilizzo di fonti scritte e archeologiche. La sua solida rete di relazioni internazionali le ha consentito di partecipare e organizzare progetti e di intrecciare scambi con studiose e studiosi in tutto il mondo. Ha partecipato, tra gli altri, ai progetti Transformation of the Roman World (European Science Foundation), Cassiodoro (Istituto Italiano di Storia Antica) e Uma História Conectada da Idade Média. Comunicação e Circulação a partir do Mediterrâneo (Projeto Temático FAPESP, Universidade de São Paulo, Brasile).
Un prestigioso riconoscimento dell’illustre percorso accademico della professoressa La Rocca, motivo di orgoglio per tutto il Dipartimento e per l’intera comunità universitaria, che testimonia ancora una volta l'eccellenza della ricerca e dell'insegnamento nel campo delle discipline umanistiche del nostro Ateneo.


