Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Organi di Dipartimento
    • Delegati del Direttore, Commissioni di Dipartimento, Gruppi di lavoro
    • Appuntamenti istituzionali
    • Bandi
    • Persone
    • Sedi e strutture
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Segreteria Didattica
    • Corsi di Studio
    • Post-Lauream
    • Summer e Winter School
    • Scuola Galileiana
    • Servizi agli studenti
  • Ricerca

    • Salta al menu servizi
    • Eventi
    • La ricerca al DiSSGeA
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Calendario eventi
    • Visiting scholar
    • Laboratori
    • Apply with Us: Modalità di partecipazione a bandi competitivi individuali
    • Centri di ricerca interdipartimentali, di Ateneo e Interateneo
    • Dottorato di ricerca
    • Progetto di Eccellenza Mobility and the Humanities
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissione
    • Gebes
    • Syllabus
    • SIT
    • Help Desk
    • Social Media
    • Servizi WiFi
    • Biblioteche
    • Info e comunicazioni
  • Terza Missione

    • Salta al menu anno2022
    • Terza Missione di Dipartimento
    • Museo di Geografia
    • Osservatorio regionale per il Paesaggio
    • Convenzione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo sull'Educazione e Formazione al Paesaggio
    • Attività di Social Impact del Progetto di Eccellenza Mobility & Humanities
    • Comitato d'Ateneo per il centenario della Grande Guerra
    • Iniziative di Terza Missione
  • ANNO 2022

    • Salta al menu progettodieccellenza
  • Progetto di Eccellenza

    • Salta al menu international
    • Mobility and the Humanities
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Didattica
    • Ricerca
    • Servizi
    • Terza Missione
    • ANNO 2022
    • Progetto di Eccellenza
  • IndietroHome

Corso di Laurea in Storia

 

Vai agli avvisi di ammissione ai corsi

Scopri di più


Scopri il nuovo curriculum di Storia delle Religioni!


Linee di indirizzo per la ripresa delle attività didattiche in presenza 

 


Classe L-42 - Storia

Lingua Italiano

Accesso libero con prova

Durata 3 anni

Sede Padova

Presidente Enrico Francia


Il corso di laurea triennale in Storia permette di conoscere le grandi trasformazioni della storia, dall'antichità al mondo contemporaneo, e di prendere confidenza con i linguaggi e gli strumenti di lavoro dello storico.

Il corso ha un duplice obiettivo: fornire agli studenti un quadro esaustivo dei processi storici dall'età antica al mondo contemporaneo; far comprendere loro quali siano metodi, linguaggi e strumenti del lavoro storiografico. Oltre allo studio teorico sono previste attività seminariali ed esercitazioni utili all'analisi della documentazione storica, all'uso e alla critica delle fonti, al censimento e alla gestione e valorizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico.

Una particolare attenzione viene prestata alla storia del territorio e alle peculiarità culturali di civiltà extraeuropee. Lo studente può acquisire esperienze formative funzionali al mondo del lavoro attraverso stage in biblioteche, archivi pubblici e privati. Infine il corso fornisce agli studenti la possibilità di acquisire significative competenze di base negli ambiti disciplinari filosofici e letterari 

 

 

SCOPRI

  • Requisiti di accesso
  • Ambiti occupazionali
  • Dalla triennale alla magistrale
  • Area studenti iscritti
  • MEDIASPACE
    Scopri contenuti video

     

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Biblioteche
  • Moodle
  • Help Desk
  • WI FI
  • GEBES
  • SIT
  • Syllabus
  • Area Riservata

CONTATTI

Via del Vescovado, 30 - 35141 Padova
Centralino: +39 049 827 8501
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: dipartimento.dissgea@pec.unipd.it
  • Posta elettronica: dip.dissgea@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Accessibilità |
  • Privacy policy