News archive

A cura di Francesco Selmin, Atlante storico della Bassa Padovana. L'Ottocento. Verona, Cierre Edizioni, 2013

27.11.2013

Che cos’è la Bassa padovana? Quali sono i suoi confini? In quale misura la sua geografia e la sua storia sono diverse dalle altre zone della provincia padovana? Quali fattori ne hanno influenzato la fisionomia dopo l’imponente opera di prosciugamento di laghi e paludi attuata sotto la Repubblica veneta? Quali dimensioni hanno avuto gli sviluppi della bonifica ...

Leggi

Avviso ricevimento prof. Chiaramonti

Si comunica che mercoledì 11 dicembre 2013 la prof. Chiaramonti sospende il ricevimento studenti.

Leggi

Avviso lezioni Storia dell'Europa orientale (prof. Ivetic)

La lezione di Storia dell'Europa orientale del 28 novembre 2013 riguarderà il Seminario "La storia marittima e la Serenissima" che si terrà in aula STO 1.La lezione di venerdì 29 novembre 2013 è sospesa per impegni accademici del docente. Seguirà recupero.

Leggi

Seminario: Atlante storico della Bassa padovana. L'Ottocento

Il seminario si svolge presso l'Accademia dell'Artigianato , in via Francesconi, 2 ad Este

27.11.2013

Mercoledì 27 novembre 2013, alle ore 18.00, presso l'Accademia dell'Artigianato , in via Francesconi, 2 ad Este, le dottoresse Silvia Piovan e Cristina Morandi ...

Leggi

Convegno: Le ACLI protagoniste del '900. Inventario archivio storico ACLI Veneto

Il convegno si svolge presso l'Aula Magna di ENAIP Veneto, in via Ansuino da Forlì 64/a

29.11.2013

Venerdì 29 novembre 2013, alle ore 16.00, presso l'Aula Magna di ENAIP Veneto, in via Ansuino da Forlì 64/a, i professori Giorgio Roverato e Giovanni Silvano parteciperanno al Convegno: Le ACLI protagoniste del '900. Inventario archivio storico ACLI Veneto ...

Leggi