In ricordo di Ferdinando Fava (1960-2025)
14.08.2025
Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Ferdinando Fava, Professore Ordinario di Antropologia, avvenuta il 14 agosto 2025.
Il prof. Fava lascia un’impronta indelebile nel campo dell’antropologia. La sua ricca produzione scientifica si è concentrata principalmente sullo studio delle città e delle dinamiche delle periferie urbane, sull’epistemologia, l’etica e la politica. Tra le sue pubblicazioni più significative spicca “Lo Zen di Palermo. Antropologia dell’esclusione” (Franco Angeli, 2008), frutto di sette anni di ricerca etnografica immersiva nel quartiere del capoluogo siciliano.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose istituzioni accademiche in Italia e all’estero, distinguendosi per il suo approccio rigoroso e profondamente umano alla ricerca.
Tra gli incarichi più recenti, ha ricoperto il ruolo di Advisor della Rettrice per l’America Latina e quello di coordinatore del progetto Nova Didaxis: Costruire insieme una comunità di apprendimento inclusiva, che nel 2024 ha prodotto il murales collaborativo realizzato presso il complesso Beato Pellegrino in occasione degli 800 anni dell’Ateneo di Padova.
Per onorare la sua memoria, il Dipartimento organizzerà nei prossimi mesi una serie di iniziative che ne celebreranno l’eredità culturale e scientifica nel mondo accademico e civile.
Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia del prof. Fava e a tutte e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui.