Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ - DiSSGeA

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Organigramma
    • Organi di Dipartimento
    • Delegati del Direttore, Commissioni di Dipartimento, Gruppi di lavoro
    • Appuntamenti istituzionali
    • Bandi
    • Persone
    • Sedi e strutture
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Segreteria Didattica
    • Corsi di Studio
    • Post-Lauream
    • Summer e Winter School
    • Scuola Galileiana
    • Servizi agli studenti
    • Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze delle religioni
    • Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche e storia antica
    • Corso di Laurea Magistrale in Local Development
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio
    • Corso di Laurea in Storia
    • Historical Sciences - Curriculum: Mobility Studies
    • Tecniche Patrimonio Territori dell’Industria / Techniques Patrimoine Territoires de l’Industrie TPTI
  • Ricerca

    • Salta al menu servizi
    • Eventi
    • La ricerca al DiSSGeA
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Calendario eventi
    • Visiting scholar
    • Laboratori
    • Apply with Us: Modalità di partecipazione a bandi competitivi individuali
    • Centri di ricerca interdipartimentali, di Ateneo e Interateneo
    • Dottorato di ricerca
    • Progetto di Eccellenza Mobility and the Humanities
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissione
    • Gebes
    • Syllabus
    • SIT
    • Help Desk
    • Social Media
    • Servizi WiFi
    • Biblioteche
    • Info e comunicazioni
  • Terza Missione

    • Salta al menu progettodieccellenza
    • Terza Missione di Dipartimento
    • Museo di Geografia
    • Osservatorio regionale per il Paesaggio
    • Convenzione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo sull'Educazione e Formazione al Paesaggio
    • Attività di Social Impact del Progetto di Eccellenza Mobility & Humanities
    • Comitato d'Ateneo per il centenario della Grande Guerra
  • Progetto di Eccellenza

    • Salta al menu international
    • Mobility and the Humanities
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Didattica
    • Ricerca
    • Servizi
    • Terza Missione
    • Progetto di Eccellenza
  • Didattica
    • Didattica Apri menu
    • Segreteria Didattica
    • Corsi di Studio
    • Post-Lauream
    • Summer e Winter School
    • Scuola Galileiana
    • Servizi agli studenti
    • Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze delle religioni
    • Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche e storia antica
    • Corso di Laurea Magistrale in Local Development
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio
    • Corso di Laurea in Storia
    • Historical Sciences - Curriculum: Mobility Studies
    • Tecniche Patrimonio Territori dell’Industria / Techniques Patrimoine Territoires de l’Industrie TPTI
  • IndietroCorso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio

Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio

Open Week 2021 Scienze per il Paesaggio
Venerdì 23 aprile 2021, ore 16.00 - 18.00
scopri di più

 


Gli avvisi di ammissione per l'iscrizione
all'a.a. 2021/22 verranno pubblicati entro la fine di aprile"
consulta la pagina di Ateneo


Social: 


Classe LM-80 - Scienze geografiche

Accesso Accesso libero con requisiti

Sede Padova

Referente Benedetta Castiglioni 


L’importanza che il paesaggio riveste per la qualità della vita, per l’attrattività dei luoghi e delle produzioni, per la rivitalizzazione delle aree marginali, per la crescita culturale e il benessere delle popolazioni è oggi riconosciuta e condivisa. Essa richiede competenze nuove, che sappiano integrare i temi complessi della tutela con quelli dello sviluppo, della promozione e della sensibilizzazione, a partire da una solida base di conoscenze delle caratteristiche dei paesaggi e delle loro rappresentazioni. 

Pienamente inserito nella più aggiornata prospettiva internazionale degli studi sul paesaggio, l'itinerario didattico segue le indicazioni della Declaration of Higher Education on Landscape.  


Scarica la brochure del corso 

SCOPRI

  • FAQ
  • Caratteristiche e finalità
  • La proposta formativa
  • Ambiti occupazionali
  • Requisiti di Ammissione
  • AREA STUDENTI ISCRITTI
  • CONTATTI
  • MEDIASPACE
    Scopri contenuti video

     
  • IL PAESAGGIO ALLA FINESTRA,
    IL PAESAGGIO OLTRE LA FINESTRA | Webinar series

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ - DiSSGeA

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Biblioteche
  • Moodle
  • Help Desk
  • WI FI
  • GEBES
  • SIT
  • Syllabus
  • Area Riservata

CONTATTI

Via del Vescovado, 30 - 35141 Padova
Centralino: +39 049 827 8501
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: dipartimento.dissgea@pec.unipd.it
  • Contatti redazione web http://www.unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Accessibilità |
  • Privacy policy