
Calendario accademico e orario delle lezioni
Nel quadro del Calendario Accademico, fissato ogni anno a livello di Ateneo per definire la data di inizio delle attività didattiche e alcune scadenze generali che valgono per tutti i corsi di studio, la Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale, approva un calendario delle attività didattiche che distingue i periodi di lezione dalle sessioni d'esame.
Scadenze generali
Inizio dell’Anno Accademico: mercoledì 1 ottobre 2025
Giorni di sospensione delle attività didattiche (salvo modifiche legislative)
- Festa di Ognissanti: sabato 1 novembre 2025
- Festa dell'Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025
- Vacanze di Natale: da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: da venerdì 3 aprile 2026 a martedì 7 aprile 2026
- Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026
- Festa del Lavoro: venerdì 1 maggio 2026
- Festa Giustinianea: lunedì 1 giugno 2026
- Festa della Repubblica Italiana: martedì 2 giugno 2026
- Vacanze estive: da sabato 8 agosto 2026 a martedì 18 agosto 2026
- Ricorrenza del Santo Patrono nei capoluoghi di provincia in cui si svolgono le attività didattiche (Sant'Antonio, Patrono di Padova): sabato 13 giugno 2026
Periodi delle lezioni
Incontri di accoglienza matricole: lunedì 29 settembre 2025
Primo semestre: 29 settembre 2025 - 17 gennaio 2026
Secondo semestre: 23 febbraio 2026 - 12 giugno 2026
Sessioni di esame
Sessione invernale: 19 gennaio 2026 – 21 febbraio 2026
Sessione estiva: 15 giugno 2026 – 18 luglio 2026
Sessione autunnale: 19 agosto 2026 - 19 settembre 2026
Appello straordinario per laureandi/e e ripetenti (corsi DM 509/99 e 270/04)
11 – 16 maggio 2026
3 – 7 novembre 2026
Le studentesse e gli studenti ripetenti possono richiedere ai docenti di fissare l’appello per la materia di loro interesse. I docenti fisseranno la data, compatibilmente con l’espletamento delle normali attività didattiche. Le stesse date valgono per studentesse e studenti del vecchio ordinamento quadriennale.
Gli adempimenti formali di verbalizzazione/registrazione degli accertamenti di profitto per i corsi di studio secondo i D.M. 509/99 e 270/04 possono cominciare prima dell’inizio delle due sessioni ufficiali d’esami, al termine delle 12 settimane di attività frontale.
Orario delle lezioni
Orario delle lezioni 2025/26 (scarica il vademecum sull'utilizzo del sistema).
Per i corsi di laurea magistrale interateneo con sede amministrativa presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, consultare le rispettive pagine:
Palazzo Jonoch Gulinelli
Via del Vescovado, 30
35141 - PADOVA
didattica.dissgea@unipd.it
049 827 8504 / 8568 / 8553
Social